• japanesecarsmeeting@gmail.com

Japanese Cars Meeting 2k15 in the press. Articolo completo

Japanese Cars Meeting 2k15 in the press. Articolo completo

Il mattino del 30 Maggio la sveglia suona con qualche ora di anticipo, cosa che per la maggior parte delle persone potrebbe significare soltanto un enorme mal di testa.
Ma da qualche anno a questa parte, tra queste persone, c’è qualcuno che probabilmente non ha nemmeno bisogno di quella fastidiosa cacofonia che ogni giorno ci costringe ad abbandonare il cuscino, perché la fine del mese di Maggio viene identificata con un evento che si attende per tu o l’anno.
Il JapaneseCarMeeting, o JCM per comodità, è ormai entrato nella vita di queste persone, quasi quanto il Natale in famiglia.
Ma per comprendere il perché bisogna prima capire con chi abbiamo a che fare.
Gli appassionati di automobili sono un mondo più che mai variegato: c’è chi ama essere coccolato dal lusso, c’è chi tra mille ha ha occhi solo per lo 0-100, chi cerca la sobrietà, chi sbraita e mostra i muscoli. E poi ci sono loro, appassionati di tu o ciò che ha quattro ruote e viene dall’estremo oriente: le auto giapponesi hanno un innegabile alone di fascino e mistero attorno a sé.
Durante le notti insonni passate in compagnia di Gran Turismo, hanno imparato a memoria i loro strani nomi, fatti di sigle e numeri: R32, S13, 300ZX, S2000, AE86.
Le linee morbide delle carrozzerie negli anni ’80 e ’90, la raffinatissima tecnica motoristica negli anni 2000, la spietata perfezione tecnologica dei giorni nostri: per ognuno di questi periodi storici, sono nate schiere di appassionati che portano nell’animo una bandiera con il sol levante.
In Italia, fino a poco tempo fa, questi ragazzi e ragazze non avevano punti di riferimento, seppure esistano moltissime realtà locali che da anni portano avanti iniziative anche importanti .
Ma dal 2011, grazie a Fabio La Spina e ai molti collaboratori che lo hanno sostenuto, anche le auto giapponesi hanno la loro Mecca, che dall’edizione 2013 coincide con l’Autodromo di Modena.
A fine Maggio, il piccolo ma quanto mai ospitale circuito cambia faccia, e accoglie un’ondata di auto di ogni caratura: mostri da track day, insospettabili ma feroci compatte e, fantastiche e rarissime classiche.
Il filo conduttore di tutte, però, è l’essere state concepite in Giappone.
E a Modena, proprietari e semplici appassionati di tutta Italia possono scambiarsi idee e opinioni sul loro personale modo di vivere la cultura dell’auto giapponese: già, perché non si acquista soltanto un mezzo di trasporto, ma si entra a far parte di un mondo completamente nuovo.
C’è chi vive con il cronometro in mano, chi invece cura maniacalmente l’estetica, chi vuole entrambe le cose e infine chi non bada a nient’altro che ad andare di traverso.
Ma ognuno di loro mostra, attraverso il proprio mezzo, un rispetto verso la cultura dell’auto che soltanto il popolo giapponese può insegnare.
L’edizione 2015, tenutasi 30 e 31 Maggio, ha visto quasi 500 vetture presenti, che hanno riempito completamente l’area parcheggio dell’autodromo, arrivando anche fuori dai cancelli.
In pista oltre ai normali turni cronometrati, c’è stata l’introduzione del drifting, novità destinata a rimanere.
Nel paddock è stata allestita l’area per le aziende del se ore e gli sponsor, che esponevano le loro creazioni: EM-Power, New Custom Garage, Doris Creations, Bg Racing Parts, Airphix Custom Studio, Evo Racing Shop, Bierre Racing, Drag1Racing, Pupazzo R.
Media partner dell’evento i ragazzi del car culture blog italiano SpaghettiGarage, mentre per quanto riguarda foto e video delle due giornate un ringraziamento va a Luca Beani (PGK Media), Luca Brunetti (Luca Brune Automotive), Mattia Bianchini e Francesco Di Giuseppe (Eighty Eight Media).
Se non foste ancora convinti, vi consiglio di andare sulla pagina Facebook ufficiale, https://www.facebook.com/Japanesecarsmeeting.it, guardare le foto di queste splendide due giornate, e forse comincerete anche voi ad attendere la fine di Maggio con un po’ più di trepidazione.
Anzi, vi consiglio di anticipare le vostre sveglie di qualche ora già da adesso. In fin dei conti, mancano soltanto 24 giorni al JCM 2016, no?

AdminJCM

Per pubblicare un commento, devi accedere